[!java|scala]Vettori[/!][!python]Liste[/!], Intrecci e Modulo

Questo esercizio è simile al precedente: devi riprodurre il pattern di colori della prima cella nelle altre.

La prima differenza è che il mondo è contornato da muri: dovrete quindi modificare la vostra traiettoria per assicurarvi che il buggle non colpisca un muro. Il modo più semplice è quello di occuparsi della prima cella all'infuori del ciclo for e compiere solo un numero di passi getWorldHeight()-1 nel ciclo.

L'altra differenza è che lo sfalsamento da applicare fra le colonne non è fisso ma scritto nella prima cella in alto di ogni colonna. Per ottenere l'informazione come un numero intero possiamo utilizzare:

[!java]int sfalsamento = Integer.parseInt(readMessage())[/!][!python]sfalsamento = int( readMessage() )[/!][!scala]val sfalsamento = readMessage().toInt[/!]

readMessage() ottiene il messaggio da terra come una [!java|scala]String[/!][!python]string[/!], mentre [!java]Integer.parseInt(str)[/!][!scala]str.toInt[/!][!python]int(str)[/!] trasforma la stringa str in un intero attraverso una lettura .

Successivamente, per scegliere il giusto colore, il modo più semplice è usare l'operatore modulo %. Per esempio, (i + 5) % dimensione permette di ottenere la cella numero i del vettore di grandezza dimensione con uno sfalsamento di 5.

You're up.